Seleziona una pagina

UN SALTO NEL PASSATO

La storia di Cividale del Friuli. Se stai percorrendo quella fascia collinare della provincia di Udine che confina con la Slovenia allora stai esplorando i famosi Colli Orientali del Friuli. Questa rinomata zona, unica per i suoi magnifici paesaggi, per...

leggi tutto

TRA CIELO E TERRA

I terreni terrazzati, molto presenti in queste zone, sono contraddistinti da un’alternanza di marna e arenaria che, insieme al clima mite dalle Prealpi Giulie e all’influenza del vicino mare, creano un microclima particolarmente favorevole ad una viticoltura di...

leggi tutto

LA STORIA DEL FRIULANO

È un vitigno che presenta grappoli mediamente compatti con acini che vanno dal giallo al verde e foglie medio-grandi. Questa varietà dà origine ad un vino di color giallo paglierino con sfumature verdognole. Il profumo ricorda quello dei fiori del mandorlo e la...

leggi tutto

…UNA PICCOLA OASI A DUE PASSI DA NOI…

Il Bosco Romagno è una piccola oasi naturale che si estende per 53 ettari all’interno dei comuni di Cividale del Friuli, Prepotto e Corno di Rosazzo. È un’area composta da lunghi sentieri, prati e zone boschive ricche di specie arboree diverse. Durante la Seconda...

leggi tutto